Patè di Taggiasche

Patè di Olive liguri

Devi acquistare almeno 2 di questo prodotto

Questo prodotto può essere acquistato in incrementi di 2

Descrizione

Patè di Olive Taggiasche di Liguria

Le olive taggiasche sono una cultivar di olivo, tipica del Ponente ligure e della zona di Imperia. La loro storia risale all’epoca medievale quando iniziarono ad essere coltivate a Taggia dai monaci di San Colombano che provenivano dall’isola-monastero di Lerino.

Il clima e il terroir unici della Liguria hanno creato un ingrediente unico al mondo, mai eguagliato seppur molto imitato. Le olive taggiasche sono piccole ma molto carnose, dalle inconfondibili caratteristiche di gusto e delicatezza.
Possono essere consumate “da sole”, in salamoia o sott’olio, per accompagnare un aperitivo oppure per realizzare primi e secondi. Le olive taggiasche danno sempre quel tocco in più in grado di conquistare il palato: anche le papille gustative più esigenti non potranno che rimanere soddisfatte.

dello stesso Produttore

Informazioni aggiuntive

Formato

, ,